| 
 Come noi vediamo la Filosofia di Duccio Demetrio Cos'è la consulenza filosofica: come curarsi con la filosofia INTERVISTE VIDEO AI FILOSOFI E NON SOLO INTERVISTE a musicisti, cantanti e attori INTERVISTE a personaggi della cultura Come noi vediamo la Filosofia di Duccio Demetrio Cos'è la consulenza filosofica: come curarsi con la filosofia INTERVISTE VIDEO AI FILOSOFI E NON SOLO INTERVISTE a musicisti, cantanti e attori INTERVISTE a personaggi della cultura Arte e musica Fiorella Mannoia omaggia Lucio Dalla di Maria Giovanna Farina Il nuovo lavoro di Fiorella Mannoia dal punto di vista dell'amore.. Filosofia e linguaggio Paradosso del sorite di Luigi Giannachi Spesso l’insegnamento scolastico nell’atto di presentare le nozioni da imparare.... Filosofia e società Articolo e immagine per riflettere sul Femmnicidio di Maria Giovanna Farina Una riflessione e una fotografia che ha partecipato ad una mostra collettiva... continua Filosofia ed ecologia La religiosità della terra.Una fede civile per la cura del mondo Segnalazione del nuovo libro di Duccio Demetrio Anni azzurri Casa di riposo? No, grazie. di Eleonora Castellano “Esistono alternative alle case di riposo?” mi ha chiesto un’amica ... Flavio Lappo, Pensiero espansivo disegno a matita, 2012 Racconto d'amore Artisti per scelta, espositori per caso di Loretta Del Tedesco Una storia vera... Autobiografia Incontro con l'arte di Gina Di Dato Incontrare un artista mentre crea... Autobiografia 2 Incontro con...RS di Gina Di Dato Incontrare un tipo particolare senza farsi dei pregiudizi... continua 
 Due pesi due misure gli scatti di Gina Di Dato Numero 28 Milano, 4 dicembre 2013 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo numero con i loro contributi! 
 L'immagine creata da Roberto Rossi Lo specchio di Archimede Dalle stelle alle stalle di Max Bonfanti Basta poco, a volte pochissimo, per cambiare il parere che si ha di una persona. Come può accadere... La lente di Socrate Lo s-ballo del sabato sera di Maria Giovanna Farina Quando l'alcol riempie i vuoti dell'esistenza.. continua 
 Caos primordiale, Giuseppe Moroni, 2010, poliuretano su tessuto gommato Libertà Un uomo che ama il suo paese di Giuliana Pedroli Il nuovo romanzo di Khaled Husseini secondo la "lettura" di Giuliana... Riflessioni poetiche Temporale estivo al mare di Lucia Di Mieri 
			 Una scrittura poetica che va oltre l'evento meteorologico.... Racconti filosofici Supermarket a cura di Max Bonfanti Al supermarket si va per fare la spesa, se scegli un buon supermarket puoi trovarci di tutto... Arte e design Arte e follia: cent'anni di Fornasetti di Maria Giovanna Farina Alla Triennale di Milano incontrando Fornasetti... Vivere ai margini Il coraggio dell'impotenza di Silvia Calzolari Nel cammino dell'esistenza, nella ricerca umana individuale e nel tentativo di raggiungere... Arte e riflessioni L'opera d'arte, oltre l'estetica di Roberto Rossi La critica si divide tra la necessità di attirare molto pubblico come mera statistica con il rischio di... 
 L'arte, disegno di Roberto Rossi, 2013 L'Accademia del ben-essere È il laboratorio filosofico, fenomenologico e interdisciplinare de L'accento di Socrate: NUOVO PROGRAMMA 2013-14 laboratorio teatrale... Le opere pittoriche del laboratorio: I quadri di Donatella Signorino 
 Manifesto del Laboratorio Osservazioni sul metodo di Max Bonfanti continua Letture L'uomo e il nulla di Antonio Stasi L'uomo e il nulla prima parte di uno scritto da leggere con occhio filosofico... Iscriviti alla news-letter mandando una mail a:info@laccentodisocrate.it | 
| 
 | 
| L'accento di Socrate |