|
L'accento
L'accento di Socrate è apprezzata e sostenuta culturalmente da... Come noi vediamo la filosofia di Duccio Demetrio
Socrate, disegno carboncino di Daniela Lorusso INTERVISTE a musicisti, cantanti e attori INTERVISTE a personaggi della cultura
Teatro e filosofia Teatro contemporaneo di Maria Giovanna Farina Risponde alle nostre domande Fabrizio Romagnoli, autore, attore, regista teatrale e insegnante.
Francesca Magro, Corpo pluridimensionale, 2011, tecnica mista su carta, 32x24,5 Filosofia e cinema Midnight in Paris Riflettendo sul film di Woody Allen Filosofia e cura di Sé Pensiero e movimento: l'espansione catartica Un nuovo modo di risolvere le difficoltà ed espellerle dalla nostra vita: liberarsene è possibile. Progetto autobiografia Domani lei partorirà! di Eleonora Castellano Racconto autobiografico che partecipa al nostro progetto... Autobiografia Apro gli occhi sul mondo di Mariangela Gallazzi Vedo intorno a me seduti sui mezzi uomini e donne... Autobiografia Al circo per una notte di Gina Di Dato Ho trascorso l’ultimo dell’anno in un modo diverso dal solito, seduta comodamente...
Lo stato di grazia, fotografia di Gina Di Dato
Al parco d'inverno, tecnica pastelli di Daniela Lorusso Lo specchio di Archimede Memoria corta di Max Bonfanti La memoria, un grande patrimonio dell'umanità. Va esercitata a non dimenticare perché la memoria corta si ripercuote contro di noi. La lente di Socrate Precisazioni sul Paritismo di Maria Giovanna Farina Il Paritismo va oltre il rapporto donna-uomo ed investe tutti i viventi. L'allegria come antidoto Grazie a Fiorello di Giuliana Pedroli Ci ha fatto sorridere in modo sano e semplice, nonostante la crisi. Bianco come ri-nascita Un nuovo inizio di Antonella Lucato L’inizio di un nuovo anno, una pagina bianca, 365 giorni da scrivere. L’atto del far nascere... La voce della Legge Chi è l’evasore fiscale? di Alessandro Bonfanti Racconto semiserio sull’evasione fiscale e la figura che ne è al centro: l’evasore! Laboratorio filosofico L'Accademia del ben-essere
È nato il laboratorio filosofico, fenomenologico e interdisciplinare de L'accento di Socrate....ma non si è fermato a Freud... I diversi piani dell'Essere, tempera acrilica su tela di Flavio Lappo
Racconti filosofici Notte di Natale a cura di Max BonfantiIl titolo può far pensare ad un argomento fuori tempo, ma forse non è così. Iscriviti alla news-letter mandando una mail a: info@laccentodisocrate.it |
|
|
|
L'accento di Socrate |