|
L'accento
L'accento di Socrate è apprezzata e sostenuta culturalmente da... Come noi vediamo la filosofia di Duccio Demetrio
Socrate, disegno carboncino di Daniela Lorusso INTERVISTE a musicisti, cantanti e attori INTERVISTE a personaggi della cultura
Letteratura e filosofia Tre domande Risponde alle nostre domande lo scrittore Carlo A. Martigli, autore del romanzo 999 L'ultimo custode.
Francesca Magro, Rimozione, 2011, tecnica mista su carta, 30x22,5 Libro di poesie Amo a te Nuovo libro di Cristina Balzaretti Filosofia Dall'Accademia di Federico Sollazzo Federico Sollazzo approfondisce alcuni temi trattati nella rivista con la prof. Kajon della Sapienza. Autobiografia VIVI! di Mariangela Gallazzi Vivi, non lo scordare.... Autobiografia La solitudine di Gina Di Dato Quando la solitudine non è ricercata, ma causata dagli eventi. Comunicando, fotografia di Gina Di Dato Sito dell'autrice
Mercatino di Natale a Milano, acquarello di Daniela Lorusso Buone Feste, un sereno 2012 a tutti i nostri lettori! Appuntamento a fine Gennaio con un nuovo numero di riflessioni filosofiche Lo specchio di Archimede Quando l'appetito vien non mangiando di Max Bonfanti L’appetito è la tendenza verso ciò che soddisfa bisogni e desideri, non necessariamente alimentari. La lente di Socrate Manifesto fondativo del Paritismo: donne e uomini per la parità Il Paritismo è un modo di concepire l'esistenza e i rapporti tra le persone. Uno tra i più grandi e raffinati musicisti jazz a livello mondiale... La forza e l'anelito, Olio su tela 30x90 di Gilberto Piccinini www.gilbertopiccinini.com S.O.S. BAMBINI Intervista a Silvia Scialpi di Giuliana Pedroli Silvia Scialpi è presidente della onlus S.O.S. Bambini che si occupa di minori in difficoltà. La voce della Legge Ambiente e cambiamenti climatici di Alessandro Bonfanti Una soluzione globale è possibile? Laboratorio filosofico La cicatrice e la distanza
È nato il laboratorio filosofico, fenomenologico e interdisciplinare de L'accento di Socrate....ma non si è fermato a Freud...
Nascere o ri-nascere? Disegno a matita di Flavio Lappo Racconti filosofici Giallo, rosso e nero a cura di Max BonfantiL’appuntamento era per le quattro del pomeriggio in Galleria, al centro dell’Ottagono... Iscriviti alla news-letter mandando una mail a: info@laccentodisocrate.it |
|
|
|
L'accento di Socrate |